Frigorifero si o no?

Una delle domande che ci viene fatta spesso è “ma serve per forza un frigorifero dedicato?”.

E altrettanto spesso dietro a quella domanda si nasconde la vera domanda, ovvero che forse avete poco spazio per un secondo frigo e pensate di trovare qualche escamotage…

Ma la domanda è “ma come pensate di fare senza?”

Volete aprire una #iad, un’azienda per il quale spesso avete timore di non riuscire a coprire (almeno) i costi fissi.

Adattare una casa ad un laboratorio, sicuramente non è facile, ma se avete intenzione di aprire è doveroso! Un frigorifero aggiuntivo non è obbligatorio, ma è importante averlo e il vostro obiettivo dev’essere proprio quello di riuscire a riempirlo, perché significa che state lavorando, che la vostra attività sta prendendo piede.

Oltre, ovviamente alle questioni igienico-sanitarie che dovranno diventare il vostro pane quotidiano, per cui capirete che non si può inventare spazio per incastrare i vostri prodotti tra le verdure e gli yogurt, tra gli avanzi del pranzo e le marmellate della famiglia! Questo anche per ovviare ad eventuale controllo ASL. Potranno non contemplare, giustamente, che le materie prime fresche siano mischiate a quelle di famiglia.

Anche in un ambiente piccolo bisognerà imparare a dividere il lavoro dalla vita privata, a gestire le due cose facendole incrociare il meno possibile.

Piccoli passi per imparare a gestire la vostra piccola impresa senza paura.