Ma è veramente questo il problema?
In Italia ad oggi non esiste ancora legislatura in merito alle micro imprese alimentari domestiche, ma l’unico riferimento è il regolamento 852/04 e qualche regolamento emanato da qualche regione. La dicitura nel regolamento è proprio questa, micro impresa alimentare, che se proprio volessimo farlo diventare un acronimo diventerebbe M.i.a.. In alcune regioni è disponibile la nuova Scia dove la dicitura riportata per identificare l’attività in questione è homefood.
Per comodità, facilità nella pronuncia e per dare un nome alla nostra associazione, abbiamo semplicemente scelto di chiamarci IAD, per unire tutte le imprese esistenti, per aiutare le imprese future e per supportare insieme ai nostri professionisti tutte quelle realtà che ancora non conosco bene tale attività.
In ogni caso è un’impresa, regolarmente riconosciuta con partita iva.
E ci battiamo ogni giorno per farci conoscere ed essere più forti di questo nostro sistema traballante. Quindi no, la nomenclatura non è un problema.
Nel modulo di notifica sanitaria ai fini della registrazione ex Regolamento (CE) n. 852 del 2004, sarà prevista una casella apposita per le IAD. Non è ancora definitivo, ma speriamo di portare a termine presto questa grandissima novità, un’importante passo per tutte noi!