Regolamento​

Ad oggi, non è stata emessa una normativa nazionale, alcune regioni hanno emesso le proprie linee guida di cui siamo in possesso e sarà nostra premura fornirtele quando ci contatterai.

Cercheremo di tenere il nostro sito sempre aggiornato in base agli eventuali sviluppi normativi. Nel frattempo noi abbiamo lavorato insieme all’On. Lia Quartapelle per portare un’interrogazione parlamentare al Ministero dello Sviluppo Economico e abbiamo avuto una piccola risposta che puoi leggere qui.

Per prima cosa ti consigliamo di leggere bene il Regolamento Europeo 852/04, allegato 2 Capitolo III. Potrai verificare anche tu che le informazioni sono molto vaghe, ma proprio per questo la nostra esperienza ci ha permesso di trovare i punti fondamentali che ti serviranno ad aprire in tranquillità.

Chi può aprire una IAD?

Per avere indicazioni più precise in merito al tuo caso specifico, consigliamo sempre di rivolgersi al commercialista, servizio offerto anche dalla nostra associazione. Guarda tutti i nostri servizi.

Dipendetente

Puoi aprire una Partita IVA anche se hai già un lavoro come dipendente. Il commercialista ti aiuterà a calcolare le tasse INPS da versare, valutando ogni caso.

Settore Pubblico

Insegnanti, dipendenti comunali, ministeriali e tutte quelle categorie del settore pubblico, sono gli unici che non hanno la possibilità di aprire una partita iva.

Partita Iva

Se hai già una Partita IVA in un diverso settore, puoi aggiungere un nuovo codice ATECO per la produzione della tua IAD e includere la documentazione necessaria per l'apertura.

Cosa ti serve?

Documentazione di base per aprire una IAD

background-check.svg

Planimetria

Documento redatto da un geometra o architetto con le stanze adibite a IAD, disposizione dei mobili in base all'uso.

telepathy.svg

SCIA

Documento che serve a segnalare l'inizio attività che verrà inviato allo sportello SUAP

Partita IVA

La partita IVA con il codice ATECO adatto e l'iscrizione alla Camera di commercio sarà fondamentale

HACCP

L'attestato HACCP come OSA, insieme al manuale, è indispensabile per avviare la tua impresa

Ma come dev'essere la mia cucina?